Playing via Spotify Playing via YouTube
Skip to YouTube video

Loading player…

Scrobble from Spotify?

Connect your Spotify account to your Last.fm account and scrobble everything you listen to, from any Spotify app on any device or platform.

Connect to Spotify

Dismiss
Nov 29

LUCAS SANTTANA

With Lucas Santtana at Circolo Arci Biko

Don't want to see ads? Upgrade Now

Date

Saturday 29 November 2014 at 10:00pm

Location

Circolo Arci Biko
Via Ettore Ponti 40, Milano, Italy

Web:

Show on map

Buy Tickets

Description

line-up: Lucas Santtana: voce, chitarre, monome - Caetano Malta: chitarra acustica e basso - Bruno Buarque: MPC, campionatori, percussioni

Perfettamente a metà strada tra un novello Tom Zé e Thom Yorke, il brasiliano Lucas Santtana è uno dei più interessanti, dinamici e sperimentatori cantanti-produttori della 'nuova generazione' di musicisti sudamericani. Lucas con il suo trio utilizza solo voci, chitarre acustiche, suoni ambient e campionatori per creare una texture affascinante, un ammaliante soundscape. Attingendo da influenze dub, bossanova e folktronica, la sua musica passa da riverberate ballate a percussivi glitchy che rendono Lucas unico tra i musicisti per re-immaginazione dello spazio, struttura e ritmo. Scoperto da Gilberto Gil e Caetano Veloso che lo hanno voluto con loro per la registrazione di "Tropicalia 2" (1994) e nel seguente lungo tour internazionale. Si è poi confermato artista di straordinario talento con la pubblicazione dei suoi primi album "Ben Dodo" (2000), "Parada de Lucas" (2003) e “Three Sessions from a Greenhouse” (2006). La consacrazione è poi arrivata con l'album dal titolo emblematico "Sem Nostalgia", pubblicato anche in Europa dalla label 'Mais Um Discos' (specializzata in musica nuova brasiliana), che ha visto la parteciapazione tra gli altri di Arto Lindsay. Un album accolto con raro entusiasmo da pubblico e critica, tale da essere inserito a ragione tra le migliori produzioni in assoluto del 2012. A fine del 2013 Mais Um Discos Records ha pubblicato “O Deus que devasta mas também cura" (The God Who Devastates Also Cures) con cui Lucas Santtana conferma quanto di buono già fatto con l’acclamato “Sem nostalgia”. Nella migliore tradizione di album capolavoro come “Blood on the Tracks” e “Here my Dear”, Lucas realizza il proprio trionfo artistico ispirandosi all'esperienza autobiografica. Con versatilità e personalità uniche, Santtana realizza una meraviglia alt-pop di stampo internazionale.
Ora è il momento di scoprire "Sobre Noite e Dias" pubblicato in Europa da No Format / Naive Rec. e distribuito in Italia da Self.

Line-up (1)

Don't want to see ads? Upgrade Now

1 went

Shoutbox

Javascript is required to view shouts on this page. Go directly to shout page

Don't want to see ads? Upgrade Now

API Calls